
Ludocrazy
Non impazzire per il gioco: dillo a paratissima
CONTRASTO AL GIOCO D’AZZARDO
LUDOCRAZY
PARATISSIMA
Ludocrazy
Nel 2018 la Chiesa Avventista, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione Solo Se Puoi lanciata nel 2016, sceglie di utilizzare anche l’arte come canale comunicativo e si unisce a Paratissima per lanciare un bando di concorso aperto ad artisti emergenti mettendo in palio premi per chi meglio si farà interprete del tema proposto. Nasce così il progetto LUDOCRAZY che ha l’obiettivo e l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi derivanti dalla ludopatia attraverso il linguaggio universale dell’Arte.
Nata come manifestazione off di Artissima, fiera internazionale di arte contemporanea, Paratissima è diventata in pochi anni uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico a livello nazionale, i cui artisti sono creativi (pittori, scultori, fotografi, illustratori, stilisti, registi, designer) emergenti, che non sono ancora entrati nel circuito ufficiale dell’arte, e i nomi affermati che desiderano mettersi in gioco in un contesto dinamico rivolto ad una vasta platea. La manifestazione nasce nel 2005 per ridare vita a quartieri degradati della città di Torino attraverso l’esibizione di opere d’arte. Scegliamo quindi di collaborare con Paratissima per recuperare, anche attraverso l’Arte in tutte le sue forme, il degrado che il gioco d’azzardo sta creando nel nostro paese.
non impazzire per il gioco
In occasione dell’evento di novembre 2018 a Torino, i 10 artisti selezionati, compresi i primi 3 classificati, esporranno in una mostra a cui verrà dedicata un’apposita pubblicazione che illustrerà il progetto e le sue finalità.
A conclusione della mostra di novembre a Paratissima Torino verrà decretata l’opera vincitrice assoluta del concorso, selezionata tra i 3 finalisti. Per l’opera giudicata migliore al suo autore sarà corrisposto un compenso di 1.500 euro, mentre agli altri due artisti finalisti un rimborso spese pari a 500 euro.
Le opere potranno essere realizzate secondo le tecniche più svariate, tenendo conto dei vincoli imposti dal bando nella sezione modalità di partecipazione e tenendo conto della tematica del progetto espositivo.
I giovani artisti e creativi sono invitati a prendere visione del bando in tutti i suoi dettagli e a presentare una proposta artistica pertinente al tema proposto.
Modalità di partecipazione
Sono ammessi a partecipare al concorso tutti gli artisti appartenenti alle discipline della pittura, scultura, fotografia, illustrazione e videoarte.
Le opere dovranno corrispondere al concept del progetto LUDOCRAZY e la candidatura dovrà essere completa di tutte le richieste indicate nel bando alla sezione Modalità di partecipazione, tenendo conto delle specifiche che devono rispettare le opere presentate per ogni tipo di tecnica utilizzata.
I finalisti
Si è svolta a Torino, dal 31 ottobre al 4 novembre, la prestigiosa fiera dell’Arte “Paratissima” che ha visto quest’anno anche la partecipazione della Chiesa Avventista con “Ludocrazy”, concorso per artisti emergenti finanziato dai fondi dell’8xmille.
Un vasto pubblico ha potuto ammirare le 10 opere finaliste selezionate tra le 87 che hanno gareggiato. Attraverso il linguaggio universale dell’arte gli artisti hanno raggiunto l’obiettivo di toccare i cuori di tutti presenti, grandi e piccini, facendoli riflettere sui gravi rischi derivanti dall’azzardo.
La fiera si è poi conclusa con la premiazione dei 2 vincitori a pari merito, Gec e Pietro Barone, e del secondo classificato, Nazareno Biondo.
Le opere vincitrici
1. “Cala la notte” di Gec (nome d’arte di Giacomo Risotto)
1. “It’s a bluff” di Pietro Barone
2. “Ipostasia” di Nazareno Biondo
Perché destinare l’8xmille alla Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno?
Perché utilizziamo l’8xmille solo per progetti sociali ed assistenziali, progetti realizzati in Italia e all’estero, e non per finalità di religione o di culto.
Basta una firma, in sede di dichiarazione dei redditi, nella casella UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO.